Magistero
I “principî non negoziabili” in politica secondo il Papa
9 Feb 2013 | Magistero
Vita, famiglia, libertà educativa. Quando non sono ammissibili "compromessi" La dottrina sociale della Chiesa ha affermato da tempo alcuni valori cardine della vita sociale. Benedetto XVI, con la chiarezza di linguaggio che gli è propria, ha introdotto l'espressione...
BENEDETTO XVI PER LA QUARESIMA 2010
18 Mar 2010 | Magistero
MESSAGGIO DEL SANTO PADRE BENEDETTO XVI PER LA QUARESIMA 2010 La giustizia di Dio si è manifestata per mezzo della fede in Cristo (cfr Rm 3,21-22) Cari fratelli e sorelle, ogni anno, in occasione della Quaresima, la Chiesa ci invita a una sincera revisione della...
plgr
26 Nov 2009 | Magistero
Giovanni Paolo II al pellegrinaggio della Diocesi francese di Saint-Brieuc e Tréguier, ricevuto nella mattina di sabato 31 maggio 2003, presenti alcuni membri di Avvocatura in missione, in occasione del Settimo centenario della morte di Sant’Ivo. Alcuni punti...
Benedetto XVI presenta la legge naturale come fondamento della democrazia
16 Nov 2009 | Magistero
Benedetto XVI presenta la legge naturale come fondamento della democrazia Difesa necessaria dalle ideologie e dal relativismo CITTA’ DEL VATICANO, venerdì, 5 ottobre 2007. Il Santo Padre Benedetto XVI ha rivolto un appello a tutte le coscienze per riscoprire nella...
Il Papa alla Congregazione per l’Evangelizzazione dei popoli
15 Nov 2009 | Magistero
UDIENZA Giovanni Paolo II ai partecipanti all'Assemblea Plenaria della Congregazione per l'Evangelizzazione dei Popoli Urge una formazione integrale in grado di preparare competenti e santi evangelizzatori all'altezza della loro missione Una "Chiesa più contemplativa"...
il Discorso del Papa alle camere
15 Nov 2009 | Magistero
VISITA AL PARLAMENTO ITALIANO IN SEDUTA PUBBLICA COMUNE (PALAZZO MONTECITORIO) DISCORSO DI SUA SANTITÀ GIOVANNI PAOLO II Giovedì, 14 novembre 2002 Signor Presidente della Repubblica Italiana, Onorevoli Presidenti della Camera dei Deputati e del Senato, Signor...
Rosarium Virginis Mariae
15 Nov 2009 | Magistero
LETTERA APOSTOLICA ROSARIUM VIRGINIS MARIAE DEL SOMMO PONTEFICE GIOVANNI PAOLO II ALL'EPISCOPATO, AL CLERO E AI FEDELI SUL SANTO ROSARIO INTRODUZIONE 1. Il Rosario della Vergine Maria, sviluppatosi gradualmente nel secondo Millennio al soffio dello Spirito di Dio, è...
il Papa: Udienza dell’11 Settembre
15 Nov 2009 | Magistero
UDIENZA GENERALE DI GIOVANNI PAOLO II Mercoledì, 11 settembre 2002 1. Da ogni parte del mondo innumerevoli persone vanno oggi col pensiero alla città di New York, ove l’11 settembre dello scorso anno le torri gemelle del World Trade Center sono crollate in conseguenza...
il Papa: Avvocati e divorzio
15 Nov 2009 | Magistero
IL PAPA e l'obiezione di COSCIENZA nelle cause di DIVORZIO Giovanni Paolo II, in occasione della inaugurazione dell'anno giudiziario in data 28 gennaio 2002, nel discorso rivolto ai prelati uditori, officiali ed avvocati del Tribunale della Rota Romana, ha espresso...
UDIENZA GENERALE DI GIOVANNI PAOLO II
15 Nov 2009 | Magistero
UDIENZA GENERALE DI GIOVANNI PAOLO II Mercoledì, 30 ottobre 2002 Cantico Is 33, 13-16 - Dio giudicherà con giustizia Lodi del mercoledì della 3a settimana 1. Tra i Cantici biblici, che s’intrecciano coi Salmi nella Liturgia delle Lodi, incontriamo il breve testo oggi...
Attività