Magistero
Il discorso del Papa ai giovani di Roma
15 Nov 2009 | Magistero
DISCORSO DEL SANTO PADRE GIOVANNI PAOLO II DURANTE L'INCONTRO CON I GIOVANI DI ROMA 21 marzo 2002 1. "Voi siete il sale della terra... Voi siete la luce del mondo" (Mt 5, 13-14). Queste parole di Gesù risuonano nei nostri cuori, mentre ci prepariamo alla...
Quaresima 2005
15 Nov 2009 | Magistero
Messaggio di Sua Santità GIOVANNI PAOLO II per la Quaresima 2005 Carissimi Fratelli e Sorelle! 1. Ogni anno la Quaresima ci si propone come tempo propizio per intensificare la preghiera e la penitenza, aprendo il cuore alla docile accoglienza della volontà...
La prima omelia di Papa Benedetto XVI
15 Nov 2009 | Magistero
Omelia di Benedetto XVI nella Messa per l'inizio ufficiale del suo Pontificato "Non abbiate paura di Cristo! Chi si dona a lui, riceve il centuplo" ************* Signori Cardinali, venerati Fratelli nell'episcopato e nel sacerdozio, distinte Autorità e Membri del...
IL PRIMO MESSAGGIO DI BENEDETTO XVI
15 Nov 2009 | Magistero
IL PRIMO MESSAGGIO DI BENEDETTO XVI (19.4.2005: Omelia ai Cardinali) “Nel mio animo convivono in queste ore due sentimenti contrastanti. Da una parte, un senso di inadeguatezza e di umano turbamento per la responsabilità che ieri mi e' stata affidata, quale...
Papa Benedetto XVI: La veglia di Pentecoste
15 Nov 2009 | Magistero
VATICANO Papa Benedetto XVI alla Veglia di Pentecoste: "Lo Spirito Santo vuole l'unità, vuole la totalità. Perciò la sua presenza si dimostra soprattutto anche nello slancio missionario. Chi ha incontrato qualcosa di vero, di bello e di buono nella propria vita, corre...
La ricerca biomedica e l’insegnamento della Chiesa
13 Nov 2009 | Magistero
La ricerca biomedica e l'insegnamento della Chiesa Oggi, le tecniche biomediche consentono di intervenire nella fase iniziale della vita dell’essere umano, e cioè nei processi stessi della procreazione. Dio, Creatore e Padre, ha dato all’uomo un dono inestimabile, il...
Attività